Menu
adjustable-spanner-wrench-tool
Servizi
Connected
Prodotti
icon15.1
Negozi
Rivestire un muro in pietra
News Alfani Ceramiche

Rivestire un muro in pietra: mai stato così facile!

Il rivestimento di un muro in pietra naturale è una soluzione che unisce estetica e funzionalità, ideale sia per ambienti interni ed esterni. Un mix tra rustico e moderno che tanto piace ai consumatori e agli esperti del settore e che può davvero essere realizzato in pochissimo tempo. Basta solo sapere come fare e prestare attenzione ad alcuni accorgimenti che possono fare la differenza tra un ottimo lavoro ed un pugno in un occhio. Come? Prendi spunto dalla nostra  guida completa in 5 passi per scegliere i materiali e applicarli correttamente, garantendo un risultato professionale anche se con il fai-da-te non si è proprio ferrati!

1. Come scegliere la pietra giusta

  • Per interni:
    Opta per materiali come ardesiatravertino o quarzite, ideali per creare un ambiente raffinato e caloroso allo stesso modo. Questi tipi di pietra offrono texture naturali che si adattano a sia a design moderni che a vibes più rustiche.
  • Per esterni:
    Per facciate o rifiniture da giardino, punta su pietre robuste e resistenti come granitoporfido o pietra di Luserna, che sopportano le intemperie mantenendo la loro bellezza nel tempo e non hanno bisogno di troppa manutenzione.

2. Definisci e fai sentire il tuo stile

  • Rustico
    Lo stile rustico predilige l’effetto “a secco”, ovvero pietre assemblate senza l’utilizzo di malta, perfette per muri di contenimento o pareti decorative all’aperto. Il risultato è quello di una posa grezza, dallo stile semplice e che un po’ richiama lo stile architettonico agricolo del secolo scorso.
  • Moderno
    Se preferisci un look contemporaneo, scegli pietre levigate con tonalità uniformi, che donano un tocco minimalista e sofisticato. In un periodo in cui si predilige uno stile d’arredo essenziale, questa scelta da movimento agli spazi ed un tono deciso all’ambiente.

3. Tecniche di posa: quale scegliere?

  • Posa a secco:
    È una tecnica tradizionale che valorizza l’aspetto naturale delle pietre e consente una disposizione flessibile, adatta a progetti non strutturali e a chi vuole giocare con la fantasia.
  • Posa con malta:
    Per una maggiore stabilità, soprattutto su muri portanti o in zone esposte, è essenziale utilizzare malte specifiche che garantiscono una tenuta ottimale. Drenaggio corretto e niente muffe!

4. Preparazione della superficie

Un buon risultato parte da una corretta preparazione. Assicurati che il muro sia:

  • Pulito e privo di polvere.
  • Asciutto e privo di umidità.
  • Livellato e stabile, pronto per sostenere il peso del rivestimento in pietra.

5. Manutenzione e prevenzione

Per preservare la bellezza della pietra:

  • Trattamenti protettivi: applicare un impermeabilizzante riduce l’assorbimento di acqua e facilita la pulizia negli anni.
  • Pulizia regolare: usa detergenti delicati, evitando prodotti troppo aggressivi che potrebbero rovinare la superficie e, nel peggiore dei casi, crepare completamente la pietra.

Consiglio Extra: affidati a un professionista

Se desideri un risultato duraturo e impeccabile, consultare un esperto è sempre la scelta migliore. Un professionista può guidarti nella scelta dei materiali e nella posa, risparmiandoti errori costosi. Per questo c’è il team di Alfani Ceramiche che, nel corso degli anni, ha dato dimostrazione di disporre di professionisti per ogni tipo di rivestimento. Scegli di venirci a trovare in uno dei nostri punti vendita oppure di contattarci direttamente tramite il form apposito. Riceverai un preventivo completo e senza impegno!